Sono partiti ufficialmente il 16 gennaio 2021 i lavori di costituzione della “Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate” con l’evento online «“Le feste di S. Antonio Abate in Italia” – Idea di Rete per la Salvaguardia e Valorizzazione», andato in onda sul canale YouTube @santantuono.
L’evento ha visto la partecipazione delle Comunità patrimoniali di Macerata Campania (Caserta), Collelongo (L’Aquila), Fara Filiorum Petri (Chieti), Novoli (Lecce), Pedara (Catania), Casacalenda (Campobasso) e San Mauro Forte (Matera), oltre che della Regione Campania, della “Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara”, del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo e della Provincia di Caserta, con il supporto tecnico-scientifico dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.
Nel corso dell’evento preparatorio sono stati presentati gli obiettivi della Rete e le attività di salvaguardia e valorizzazione svolte dalle Comunità patrimoniali.
Evento online del 16 gennaio 2021
Programma evento online 16/01/2021: "Le feste di S. Antonio Abate in Italia" – Idea di Rete per la Salvaguardia e Valorizzazione
Questo sito web usa i cookie. Utilizziamo i cookie per migliorare i servizi offerti. Navigando sul sito web accetti il loro utilizzo.AccettaCookie Policy
Powered by Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, Macerata Campania - Italy