Festa di Sant’Antonio Abate a Troina
La festa di Sant’Antonio Abate a Troina, in provincia di Enna, viene svolta il 16 e 17 gennaio, seguendo il rito liturgico ed è caratterizzata… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Troina
La festa di Sant’Antonio Abate a Troina, in provincia di Enna, viene svolta il 16 e 17 gennaio, seguendo il rito liturgico ed è caratterizzata… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Troina
La festa di Sant’Antonio Abate è uno dei momenti più attesi dell’anno dalla comunità nicolosita, si svolge tre volte l’anno: in gennaio con la festa… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Nicolosi
Rosta e Buttigliera Alta in provincia di Torino, la Proloco locale, la Fondazione Mauriziano insieme al gruppo di devoti volontari A.S.A.R. Amici di Sant’Antonio Abate… Leggi tutto »A Ranverso si attende la visita della Casa Madre degli Antoniani
La cittadina di Ploaghe (in lingua sarda Pìaghe, metri 427 s.l.m.), in provincia di Sassari, è piccola e graziosa ed offre un ampio panorama di… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Ploaghe
A Colli a Volturno, un piccolo paese della provincia di Isernia, la mattina del 16 gennaio diverse bande di cantori mascherati da frati si radunano… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Colli a Volturno
Si è svolta sabato 23 ottobre 2021, a Roma presso la sede dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI), la prima giornata nazionale della “Rete… Leggi tutto »Grande successo per la Prima Giornata Nazionale della Rete Italiana delle Feste di Sant’Antonio Abate
Continuano i lavori della “Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate”. Sabato 23 ottobre 2021, a partire dalle ore 14:30,… Leggi tutto »Al via la prima Giornata Nazionale della Rete Italiana delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate
Il culto in onore di Sant’Antonio Abate è molto sentito dai Calvellesi, soprattutto da chi abita nel rione omonimo. Il 17 gennaio nella Chiesa dedicata… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Calvello
A Cerami, piccolo borgo nebroideo nell’entroterra siciliano, le testimonianze circa il culto di Sant’Antonio Abate sono da ricondursi già agli inizi del XVI sec.: documenti… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Cerami
Il borgo di Ranverso in Rosta e Buttigliera Alta, con la sua primitiva chiesa, è senza indugi il luogo di culto a Sant’Antonio Abate più… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso (Rosta e Buttigliera Alta)
Powered by Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, Macerata Campania - Italy